Codici errore lavatrici Whirlpool – Possibili cause e soluzioni

Codici errore lavatrici Whirlpool.

I codici errore lavatrici Whirlpool sono uno strumento per risalire al componente difettoso. Proseguendo nella lettura del post troverai una prima lista dei codici errore lavatrici Whirlpool generica.

Contiene l’elenco dei codici errore lavatrici Whirlpool più comuni e vale per i modelli più datati.

A seguire l’elenco dei codici errore lavatrici Whirlpool dei modelli più recenti (Omnia), le riconosci perché hanno i comandi Touch.

Elenco dei più comuni codici errore lavatrici Whirlpool.

Lavatrice completamente spenta.

Potenziali cause.

Verificare che la sonda NTC non sia in corto circuito.

Verificare che il cablaggio della sonda sia integro.

Se la sonda NTC e il cablaggio sono regolari sostituire scheda controllo.

Icona bloccaporta. (Lucchetto)

Se dopo 20 secondi dall’avvio del ciclo la scheda controllo non riesce a bloccare la chiusura del blocco porta, il difetto verrà così visualizzato.

LED di avvio e tasto pausa lampeggianti.

Potenziali cause.

Problemi meccanici di bloccaggio tra oblò, gancio porta e bloccaporta.

Oblò non completamente chiuso.

Difetti del bloccaporta.

F01 – Non carica acqua – Non scatta il pressostato.

0000000

0          0

Se dopo 6 minuti non viene rilevata acqua in vasca l’elettrovalvola viene chiusa e si accende la spia “rubinetto acqua chiuso”.

La macchina entra in modalità “Pausa”.

Se il problema è dovuto al rubinetto chiuso, dopo averlo aperto, premendo il tasto “Avvio” la macchina riparte.

Se non è entrata acqua in macchina

  • Assicurarsi che l’elettrovalvola sia alimentata
  • Controllare connettore elettrovalvola o possibili perdite dal tubo di carico
  • Elettrovalvola in corto

Con acqua in vasca

  • Controllare Pressostato e connessioni
  • Controllare possibile effetto sifone
  • Controllare connettori elettrovalvola di carico, pressostato e scheda controllo
  • Controllo possibile perdite tubi
  • Controllare operazioni pressostato
  • Controllare Scheda

F02 – Perdita Acqua

0000000

0          0

Se avviene una perdita il sistema anti allagamento interviene dopo 30 secondi.

In questa condizione la pompa di carico sarà attiva da 3 a 6 minuti.

Successivamente la pompa si disattiverà e il bloccaporta si disattiverà.

Acqua nella bacinella raccogligocce

  • Controllare tubi interni ed eventuali perdite
  • Eccesso di schiuma, troppo detersivo
  • Controllare la vasca ed eventuali perdite

Nessuna presenza di acqua nella bacinella raccogligocce

  • Controllare se l’interruttore acquastop è in corto
  • Controllare cablaggio acquastop
  • Scheda – Controllare anche F26: il triac della pompa in corto può procurare lo stesso problema

F03 – Scarico difettoso

0000000

0          0

Se il tempo dell’operazione di scarico supera il periodo di Time out di scarico, si attiverà il LED di pulizia filtro.

La fase di Time out consiste in 4 minuti.

Nei 4 minuti vengono effettuati gli impulsi per effettuare lo scarico (10 secondi attivo / 10 secondi spento).

Con apparecchio in Pausa.

Premere il tasto “Avvio”.

Il ciclo continuerà a scarico terminato.

F04 – Difetto riscaldamento

0000000

0          0

Se dopo 50 minuti della prima fase di riscaldamento la temperatura non raggiunge i 35°.

La scheda segnala l’errore.

  • Controllare valori resistenza
  • Controllare cablaggio sonda NTC scheda
  • Controllare valore sonda NTC (il difetto può avvenire quando i valori sonda NTC non variano quando aumenta la temperatura)
  • Controllare il funzionamento della scheda controllo

F05 – Sonda NTC guasta

0000000

0          0

In fase di riscaldamento la sonda NTCD non rispetta i parametri.

  • Controllare valori resistenza
  • Controllare connessioni sonda NTC scheda

Sonda NTC in corto circuito (sonda NTC o i cablaggi della sonda NTC)

La macchina non si accende quando viene attivata – vedi codice di errore per difetto di EEPROM errore (F60 – F63)

F06 – Difetto tachimetrica

codici errore lavatrici whirlpool

Il Timer non riesce a controllare correttamente la velocità del motore.

La macchina si spegne.

  • Controllare i collegamenti del cablaggio tra motore e scheda controllo
  • Controllare i valori della resistenza sulla tachimetrica del motore
  • Controllare il valore dell’avvolgimento del motore
  • Controllare la tensione della cinghia il fissaggio della puleggia

F07 – Errore triac controllo motore

0000000

0          0

La Scheda Controllo ha rivelato un corto circuito sul triac di sicurezza del motore

  • Controllare del difetto mediante un programma test
  1. Se il difetto si manifesta con motore classico: Sostituire la scheda controllo
  2. Se il difetto si manifesta con Modulo controllo motore, BPM o Direct Drive: Sostituire il modulo controllo motore

F08 – Difetto riscaldamento (circuito sempre aperto)

0000000

0          0

Il Timer rileva un problema al riscaldamento.

Il controllo viene effettuato prima che inizi il ciclo e dopo le centrifughe.

  • Controllare i valori resistenza e corto circuito con la messa a terra
  • Controllare la resistenza
  • Controllare connessioni tra timer e resistenza
  • Controllare Timer

F09 – Modulo Controllo Motore con scarsa alimentazione (solo macchine con Modulo Controllo esterno o Scheda Controllo Motore quali: CIM, 8PM o Direct Drive).

0000000

0          0

La scheda controllo motore ha rilevato un livello troppo basso di alimentazione (ca. 170V).

Questo difetto non è causato da un componente.

Potenziali cause

  • Controllare l’alimentazione principale.

F10 – Modulo Controllo Motore in surriscaldamento continuo (solo macchine con Modulo Controllo esterno o Scheda Controllo Motore quali: CIM, 8PM o Direct Drive).

0000000

0          0

Il Modulo Controllo motore ha rilevato un innalzamento delle temperature.

Potenziali cause

  • Controllare che il cestello non sia bloccato (anche la biancheria può bloccare il cestello), rumoroso o ci sia attrito durante la sua rotazione
  • Controllare che la macchina non sia sovraccaricata di capi
  • Controllare che la temperatura ambiente sia nei limiti segnalati dal produttore

Se il difetto permane

  • Controllare il motore come per il difetto F06
  • Controllare che la scheda controllo motore non sia difettosa

F11 – Difetto Modulo Controllo Motore (solo macchine con Modulo Controllo esterno o Scheda Controllo Motore quali: CIM, 8PM o Direct Drive).

0000000

0          0

L’errore si manifesta durante il controllo da parte del Modulo Controllo motore.

Potenziali cause

  • Controllare i cavi e i cablaggi tra scheda controllo e modulo controllo motore e motore
  • Controllare il motore come per il difetto F06
  • Avviare il ciclo

Il bloccoporta interviene.

Il Relè del Modulo Controllo Motore sulla Scheda Controllo deve chiudere con il classico “click”.

Il Modulo Controllo Motore avvia la funzione di Auto Test automaticamente quando il Modulo Controllo Motore viene connesso alla tensione.

La funzione di Auto Test avviene con successo quando interviene il Relè sul Modulo Controllo Motore (è riconoscibile dal classico “click”).

F12 – Resistenza in corto circuito

0000000

0          0

La scheda controllo ha rilevato un difetto della resistenza.

Questo difetto viene rilevato prima dell’inizio del ciclo e dopo la fase di centrifuga.

Potenziali cause.

  • Controllare i valori resistenza e corto circuito con la messa a terra
  • Controllare la resistenza
  • Controllare connessioni tra Timer e Resistenza
  • Controllare Timer

F13 – Il LED porta aperta è acceso dopo che il ciclo è iniziato

0000000

0          0

La scheda rileva un difetto al blocco porta visualizzando F13.

Il controllo avviene all’inizio, durante e alla fine del ciclo.

Se la scheda controllo non riesce ad aprire l’oblò alla fine del ciclo dopo 4 minuti circa viene visualizzato il difetto.

Spegnendo e riaccendendo la macchina la scheda controllo tenterà nuovamente per 4 minuti circa di sbloccare il bloccaporta.

In questa fase tutti i Leds e il Display saranno spenti.

Se l’operazione non avrà successo la macchina visualizzerà nuovamente il difetto.

Potenziali cause

  • Controllare le connessioni tra Timer e bloccaporta
  • Timer difettoso

F14 – Difetto EEPROM

0000000

0          0

Il Timer non invia/riceve nessun segnale.

Abbassamento di tensione di rete causa questo difetto.

Eseguire un programma test, verrà effettuato un controllo totale dell’ EEPROM.

Se durante il programma test viene confermato l’errore sostituire il Timer.

F15 – Errore Drum up (solo per macchine carica dall’alto con sensore Drum up)

0000000

0          0

Se il Timer non riceve il segnale del motore dal sensore Drum up, viene visualizzato sul Display.

Il problema viene rilevato solo durante il programma test.

  • Controllare il corretto posizionamento del magnete sulla puleggia
  • Controllare la posizione del contatto reed
  • Controllare il funzionamento del contatto reed
  • Controllare il cablaggio tra Timer e contatto reed

F18 o FoD – Eccesso Schiuma rilevato durante il ciclo di lavaggio

0000000

0          0

  • Eccesso detersivo
  • Controllare pompa di scarico
  • Controllare se nella pompa ci sono oggetti
  • Controllare valori della pompa
  • Controllare interruttore pressostato
  • Controllare interruttore pressostato e connessione alla vasca
  • Controllare possibile effetto sifone

F19 o F20

0000000

0          0

0000000

0          0

Il Relè di attivazione del Modulo Controllo Motore sul Timer è difettoso (solo per macchine con Modulo controllo motore esterno come Direct Drive)

Il Timer rileva che il Relè che attiva il Modulo controllo motore è in corto circuito o in circuito aperto.

Questo Relè si trova sul Timer.

Potenziali cause

Controllare i collegamenti e le connessioni tra Timer e Modulo controllo motore.

F21 – Errore di comunicazione Timer/Scheda programmi

0000000

0          0

Il Timer non è in grado di inviare/ricevere informazioni dalla scheda programmi.

  • Controllare cablaggio scheda – Timer
  • Controllare scheda programmi
  • Controllare Timer

F22 – Modulo controllo motore errore di comunicazione (solo per macchine con Modulo controllo motore esterno o Direct Drive)

0000000

0          0

Potenziali cause

  • Controllare i collegamenti e le connessioni tra Modulo controllo motore e Timer
  • Controllare il funzionamento del Modulo controllo motore
  • Controllare Timer

F23 – Errore pressostato

0000000

0          0

Se il Timer riceve il segnale dei livelli di lavoro + sicurezza contemporaneamente per più di 10 secondi si verifica il difetto.

  • Controllare tensione pressostato
  • Controllare cablaggio Timer pressostato
  • Eseguire Test program. Se il problema si ripresenta F23 verrà visualizzato sul display. Avviare test program
  • Controllare i punti F08 e F12 (il difetto può essere causato da un problema sulla resistenza)

F24 – Errore trabocco

0000000

0          0

Se il contatto del “troppo Pieno” si chiude per più di 60 secondi la macchina blocca l’oblò e attiva la pompa scarico.

In queste condizioni l’oblò rimane chiuso e la pompa attiva.

  • Controllare il tubo di scarico
  • Controllare il connettore pompa, interruttore e Timer
  • Controllare/pulire filtro da corpi estranei
  • Controllare pompa
  • Controllare valvola di carico, circuito aperto
  • Controllare interruttore pressostato

F26 – Guasto Triac pompa sulla scheda

0000000

0          0

Il Timer riconosce che il triac della pompa sulla scheda è difettoso

  • Controllare valori interruttore pressostato
  • Un eventuale errore del pressostato può causare il difetto
  • Se la pompa è ok. Eseguire il programma test per eseguire controllo sul Timer. Se il problema persiste cambiare il Timer.

F27 – Errore Relè inversione motore

0000000

0          0

Il guasto viene visualizzato quando il motore gira solo da una parte.

  • Controllare cablaggio/connettore del motore
  • Controllare il Timer

F28 – Connettore presa del motore

Il Timer non invia nessun impulso al motore

  • Controllare che il motore sia collegato e montato correttamente
  • Controllare i valori del motore
  • Controllare cablaggio/connettori tra Timer e motore
  • Se tutto risulta collegato correttamente cambiare il Timer

F29 o FdL – Bloccaporta non blocca

Potenziali cause

  • Controllare se non ci sono problemi meccanici tra bloccaporta e sul gancio porta
  • Controllare le connessioni tra Timer e bloccaporta
  • Avviare il programma test. Se il problema periste verrà visualizzato il difetto F29 o Fdl

F31 o bdd – Cestello bloccato (solo macchine carica dall’alto)

il Timer riscontra problemi di rotazione del motore all’inizio del ciclo e dopo la messa in pausa della macchina, quando microritardatore è stato sbloccato.

Potenziali cause

  • Controllare che le portone cestello siano chiuse correttamente
  • Controllare la posizione della cinghia
  • Controllare gli stessi componenti del difetto F06

F43 – Errore valvola vaporizzatore

Se non c’è rifornimento d’acqua di vaporizzazione il seguente difetto viene visualizzato.

Potenziali cause

  • Controllare che il rubinetto di alimentazione sia aperto
  • Controllare che il cavetto tra la scheda di vaporizzazione e del vaporizzatore sia connesso
  • Controllare arrivi l’alimentazione elettrica dalla scheda vaporizzazione alla valvola del vaporizzatore (230V)
  • Controllare che i tubi di rifornimento alle elettrovalvole non abbiano perdite
  • Se tutti questi componenti sono OK, cambiare l’elettrovalvola
  • Ri testare la macchina se il difetto persiste, cambiare la scheda del vaporizzatore

ERRORE FP

ERRORE FH O HA

PROGRAMMA TEST WHIRLPOOL

Codici errore lavatrici Whirlpool Omnia.

codici errore whirlpool

Elenco codici errore lavatrici Whirlpool (Omnia).

Lavatrice completamente spenta.

Potenziali cause.

Controllare che il prodotto sia collegato alla corrente elettrica.

Controllare il cablaggio della Scheda Principale (CUC) e del filtro anti interferenze RFI.

Se corretto riferirsi a F60: Difetto Unità di controllo.

Simbolo oblò lampeggiante o acceso.

Difetto chiusura porta.

Se la CUC non è in grado di attivare il blocca porta dopo la partenza del programma di lavaggio, oppure non è in grado di rilevare che il blocca porta è attivo.

Vengono fatti vari tentativi e successivamente la CUC attiva il LED lampeggiante del pulsante Start/Pausa.

Potenziali cause.

  • Problemi meccanici di bloccaggio tra oblò, gancio porta e blocca porta/cerniera/guarnizione.
  • Oblò non completamente chiuso. Premere sulla cornice oblò in corrispondenza del blocca porta.
  • Difetti del blocca porta. Controllare il codice difetto dal F29.

Codici Errore Lavatrici Whirlpool

F01 – Non carica acqua – Non scatta il pressostato.

Se dopo 9 minuti non viene rilevata acqua in vasca le elettrovalvole vengono chiuse e si accende il Led del rubinetto.

La macchina andrà in scarico per 5 minuti per non andare in trabocco, nel caso il rubinetto sia aperto, ma pressostato/sensore non lo rileva.

Quando viene premuto nuovamente il pulsante di Start verrà introdotta nella macchina nuovamente acqua.

La macchina è in pausa. Premere il pulsante di Start per far ripartire il programma, se viene rilevata l’ingresso di acqua, il programma selezionato avrà inizio.

Non c’è acqua all’interno della vasca.

  • Assicurarsi che il rubinetto sia completamente aperto. In caso di ingresso acqua calda assicurarsi che siano aperti entrambi.
  • Controllare se ci sono otturazioni o strozzature nel tubo di ingresso
  • Elettrovalvola in corto

Con acqua in vasca.

  • Controllare se il ubichino del pressostato è in buone condizioni e collegato correttamente al pressostato.
  • Controllare possibile effetto sifone.
  • Controllare connettori elettrovalvola di carico, pressostato, APS (sensore pressostato analogico) e scheda controllo.
  • Anche in caso di connettore/cablaggio difettoso tra il pressostato e la CUC porta al codice difetto F01.
  • Un collegamento difettoso tra APS e CUC porta al codice difetto F36.
  • Controllare tutte le connessioni idrauliche per evitare possibili perdite.
  • Verificare il funzionamento del pressostato.
  • Verificare il funzionamento della scheda controllo (CUC).
  • Verificare la trappola aria.
  • Se F01 compare durante il test program: la causa può essere un errore nel segnale del flussometro.
  • Controllare il cablaggio di collegamento al flussometro e alla CUC.
  • Durante l’esecuzione del programma di lavaggio la mancanza di segnale dal flussometro non porta ad un difetto.
  • Durante l’esecuzione del test la CUC verifica l’ingresso di acqua in modalità a tempo senza flussometro.

Codici Errore Lavatrici Whirlpool F02 – Difetto Acqua Stop.

Se il contatto del galleggiante acqua stop presente nella base è chiuso per più di 10 secondi, verrà mostrato il difetto acqua stop. In questa condizione la pompa scarico rimarrà attiva per 5 minuti. Successivamente la pompa verrà disattivata e il blocca porta disinserito.

Potenziali cause.

Se c’è presenza di acqua nella vaschetta raccogli gocce.

  • Controllare tutti i raccordi.
  • Controllare che non ci sia un eccesso di schiuma dovuto dall’utilizzo di troppo detersivo.
  • Controllare che la vasca non abbia perdite
  • Controllare eventuali perdite dal cassetto detersivo.
  • Controllare anche traccia di piccole perdite nella vaschetta acquastop o all’interno della macchina.

Se non c’è presenza di acqua nella vaschetta raccogli gocce.

  • Controllare che il sensore dell’acquastop non sia in corto.
  • Controllare che il cablaggio dell’acquastop sia ben collegato.
  • Verificare il funzionamento della CUC.

F03 – Scarico prolungato.

Se il tempo di scarico (4 minuti) e non viene raggiunto il “livello di vuoto” del pressostato o APS, il LED del filtro pompa si accende.

La macchina è in pausa.

Premere il pulsante start per continuare il programma.

Se l’acqua viene scaricata, il programma proseguirà.

Potenziali cause.

  • Controllare il tubo di drenaggio e assicurarsi che non sia otturato o piegato. In caso di pompa di ricircolo controllare anche il tubo di ricircolo.
  • Presenza di ghiaccio nel tubo di scarico o nella pompa può portare a questo difetto.
  • Controllare il filtro della pompa di scarico per eventuali oggetti estranei (filtro e girante, in caso di pompa di ricircolo: controllare sempre entrambe le giranti).
  • Controllare le connessioni elettriche tra pompa e la CUC e verificare che la pompa funzioni. In caso di pompa di ricircolo: controllare le connessioni su entrambe le pompe (anche sulla CUC) e assicurarsi che entrambe le pompe funzionino.
  • Controllare la resistenza elettrica della pompa di scarico. In caso di pompa di ricircolo: verificare resistenza di entrambe le pompe.
  • Verifica il funzionamento della CUC
  • Questo difetto può  essere anche generato da una presenza di troppa schiuma durante la fase di lavaggio. Vedere descrizione F18 (Schiuma)
  • Controllare anche l’eventuale bloccaggio della Eco-Ball.
  • In caso di APS (Analog Pressure Sensor). Dopo aver controllato tutti i punti indicati sopra e verificato che la macchina sta scaricando correttamente (flusso di scarico corretto); un settaggio errato dell’APS può causare questo difetto.

Codici Errore Lavatrici Whirlpool F04 – Tempo eccessivo di riscaldamento.

Se durante il ciclo la temperatura dell’acqua non raggiunge i 35°C dopo 50 minuti dal primo step di riscaldamento, il lavaggio viene terminato senza ulteriore attivazione della resistenza.

Questo difetto verrà visualizzato solo dopo la decima volta che viene rilevato.

In caso di F04 riprogrammare la CUC altrimenti l’errore rimane presente.

Potenziali cause.

  • Controllare la resistenza elettrica della resistenza.
  • Controllare la connessione alla resistenza, NTC e scheda controllo (CUC).
  • Controllare la resistenza elettrica della sonda NTC (il difetto può anche accadere quando il valore della sonda NTC non varia al variare della temperatura).
  • Verificare il funzionamento della CUC.

F05 – Errore sensore temperatura acqua.

Se il valore del sensore di temperatura acqua (NTC) non è corretto, il programma si attiva senza riscaldare. Se il valore invece è regolare ma non avviene una variazione di +2°C nel valore della sonda durante il riscaldamento o -2°C in caso di nuovo ingresso acqua, il programma continua senza ulteriore riscaldamento.

Potenziali cause.

  • Controllare la resistenza della sonda NTC.
  • Controllare le connessioni tra la sonda NTC e CUC.

Questo difetto verrà visualizzato solo dopo la decima volta che viene rilevato. Durante il periodo in cui il difetto viene indicato, la macchina potrebbe avere scarse prestazioni di lavaggio (non scalda). In caso di F05 riprogrammare la CUC altrimenti il codice difetto rimane.

F06 – Cesto bloccato/motore in sovraccarico.

L’elettronica non è in grado di attivare il motore oppure il motore gira con difficoltà. Il programma prosegue e termina senza attivazione del motore o con movimenti ridotti. Il difetto non verrà mostrato.

Questo problema potrebbe causare anomalie come:

  • Il cesto non gira
  • Il cestello non gira correttamente
  • Prestazioni scarse di lavaggio
  • Scarse qualità di risciacquo
  • Non avviene la centrifuga
  • Panni molto bagnati

Potenziali cause.

  • Controllare i collegamenti tra motore e CUC.
  • Controllare se il cestello è bloccato (far girare lentamente il cestello e solo per pochi istanti, se avviene velocemente o a lungo si potrebbe danneggiare).
  • Controllare la resistenza dell’avvolgimento del motore.
  • Controllare che sia montato il motore corretto
  • In caso di motore Direct Drive controllare che lo statore ed il rotore siano assiemati bene.

F07 – Scheda controllo motore difettosa.

La CUC può aver rilevato un componente difettoso o danneggiato.

Potenziali cause.

  • Controllare la CUC attivando il Test Program, se viene indicato il difetto sostituire la CUC.
  • Il motore o il sensore di alta temperatura può anche fornire il difetto di F07. In questo caso non viene mostrato sul display. In ogni caso fare riferimento al punto F10.
  • Controllare il cablaggio e le connessioni tra il motore e la CUC.
  • Controllare che sia stato utilizzato il motore corretto.
  • In caso di motore Direct Drive controllare che lo statore ed il rotore siano assiemati bene.

F08 – Riscaldamento non corretto.

La scheda controllo ha rilevato un difetto nel circuito della resistenza. Questo tipo di difetto viene rilevato prima dell’attivazione dei programmi e al termine. In questo caso il programma selezionato funzionerà senza riscaldamento.

Potenziali cause.

  • Controllare la resistenza ai connettori della resistenza (L e N).
  • Controllare il valore ohmico della resistenza (L e N)
  • Controllare le connessioni tra la resistenza e la CUC.
  • Controllare la CUC.

Questo difetto verrà visualizzato solo dopo la decima volta che viene rilevato. Durante la presenza di questo difetto la macchina avrà scarse prestazioni di lavaggio a causa del mancato riscaldamento. In caso di F08 riprogrammare la CUC altrimenti il codice difetto sarà nuovamente presente.

F10 – Cestello sovraccarico (temperatura elevata).

La CUC ha rilevato una temperatura troppo elevata. Questo difetto non viene mostrato. Il programma funzionerà senza movimento del motore o con movimenti ridotti.

Potenziali cause.

  • Questo difetto normalmente non è visibile nel Test program, in quanto si tratta di un effetto dovuto al lungo funzionamento del motore, causato dall’eccessivo carico.
  • Verificare il motore
  • Controllare che la rotazione del cestello non sia rallentata o bloccata (fai ruotare il cestello lentamente a mano).
  • Anche i panni possono bloccare il cestello.
  • Controllare se c’è rumore o frizione durante la rotazione del cestello.
  • Controllare se la macchina è stata sovraccaricata.
  • Avviare programmi molto lunghi consecutivamente può causare il difetto.
  • Controllare la temperatura ambiente

Se il difetto permane.

  • Controllare il motore per eventuali difetti (vedi F06).
  • Controllare se la CUC è difettosa.

F13 – Blocca porta difettoso.

Se la CUC rileva un difetto sul Triac o sul relè del blocca porta viene mostrato il codice difetto F13. Questo controllo viene fatto all’inizio e alla fine del programma.

Potenziali cause.

  • Controllare il cablaggio/connessione tra la CUC e il blocca porta.
  • Controllare che durante la chiusura dell’oblò il blocca porta funzioni correttamente.
  • Controlla se il blocca porta può essere bloccato e sbloccato.
  • Controllare il codice difetto F29/Fdl.
  • La scheda CUC è difettosa.

F15 – Circuito Drum Up difettoso (Solo per TOP LOADERS con sensore Drum Up).

Se la CUC non rileva la corretta chiusura del cestello durante la rotazione del motore viene mostrato questo difetto. Viene rilevato solo durante il Service Program.

Potenziali cause.

  • Controllare la posizione del Drum Up.
  • Controllare la posizione del sensore Reed.
  • Controllare il valore del sensore Reed.
  • Controllare il collegamento tra il sensore Reed e la CUC.

F18/Fod – Rilevamento di schiuma durante il programma di lavaggio.

Questo difetto appare quando la CUC non è in grado di scaricare l’acqua dopo il lavaggio, oppure di andare in centrifuga dopo alcune pre-rampe.

Potenziali cause.

  • Eccesso detersivo.
  • Controllare se ci sono problemi con il tubo di scarico.
  • Controllare se nella pompa ci sono oggetti.
  • Controllare valori ohmici della pompa scarico.
  • Controllare pressostato (se disponibile).
  • Controllare che il tubicino del pressostato non sia danneggiato o non correttamente collegato al pressostato.
  • Controllare possibile effetto sifone.
  • Verificare la trappola aria.
  • Controllare tutti i punti a partire dal difetto F03.

F20 – Scheda controllo difettosa (o resistenza difettosa).

La scheda controllo ha rilevato che il relè principale o quello della resistenza è in corto o che la resistenza stessa sia in corto.

Potenziali cause.

  • Controllare i valori della resistenza.
  • Controllare i collegamenti tra resistenza e CUC.
  • Controllare la scheda controllo CUC

F21/22 – Errore di comunicazione scheda interfaccia.

Se la comunicazione tra scheda interfaccia e CUC è interrotta, viene mostrato nel display questo codice difetto.

Potenziali cause.

  • Controllare i collegamenti alla scheda interfaccia.
  • Controllare la scheda interfaccia.
  • Controllare la scheda controllo CUC

F24 – Difetto di trabocco.

Se il sensore di trabocco sul pressostato è chiuso, oppure con APS la CUC ha rilevato il livello di trabocco, la pompa di scarico viene attivata per 60 secondi. Il programma di lavaggio continua. Il difetto di trabocco viene indicato quando il sensore o il segnale del sensore lo rileva dopo 5 volte nello stesso programma di lavaggio. In questa condizione il blocca porta rimane inserito e la pompa di scarico funziona ad intervalli.

Potenziali cause.

  • Un programma che prevede un livello alto di acqua (es. delicati) combinato ad un carico elevato di panni, può dare questo difetto.
  • Controllare il tubo di drenaggio e assicurarsi che non sia otturato o piegato.
  • Controllare le connessioni della pompa di scarico, pressostato/APS e scheda controllo.
  • Controllare la corretta chiusura dell’elettrovalvola.
  • Controllare/pulire il filtro pompa da eventuali oggetti.
  • Controllare se la pompa scarico è difettosa.
  • Controllare il funzionamento corretto del pressostato/APS.

Codici Errore Lavatrici Whirlpool F26 – Pompa scarico difettosa.

Se durante il lavaggio la CUC rileva che il Triac della pompa è difettoso, il display mostrerà questo codice difetto.

Potenziali cause.

  • Attivare il Test Program per verificare la CUC, se appare il difetto sostituire la CUC.
  • Controllare la pompa di scarico.
  • Controllare il valore della pompa (resistenza troppo bassa e quindi corrente eccessiva alla pompa scarico).

Codici Errore Lavatrici Whirlpool F27 – Motore difettoso (fase).

La CUC ha rilevato un difetto nella fase del motore oppure nel cablaggio del motore. In questo caso il motore non funziona. Il programma di lavaggio continua senza attivare il motore o riducendone il movimento.

Potenziali cause.

  • Controllare il cablaggio del motore.
  • Controllare il motore.
  • Controllare la CUC.

Il difetto non viene mostrato durante il normale lavaggio. Questo problema può portare a malfunzionamenti.

  • Il cestello non ruota.
  • Il cestello non si muove correttamente.
  • Prestazioni scarse di lavaggio.
  • Prestazioni scarse di centrifuga.
  • No centrifuga.
  • Biancheria molto bagnata.

F29/Fdl – Il blocca porta non si disattiva.

Potenziali cause.

  • Controllare blocca porta, cerniera, oblò, guarnizione, gancio porta.
  • Controllare il cablaggio tra CUC e blocca porta.
  • Controllare che la guarnizione sia montata correttamente
  • Premere sulla cornice oblò nella zona del blocca porta, provare a bloccare/sbloccare il blocca porta.
  • Attivare il Test Program. Se il difetto persiste il codice errore F29 o Fdl verrà nuovamente indicato.
  • Sblocca porta per emergenza, se la CUC non è in grado di sbloccare l’oblò. Il blocca porta può essere disinserito tirando il filo di emergenza posto sotto lo zoccolo o premendo dalla parte superiore (top rimosso) sulla parte flessibile (zona superiore) del blocca porta. Ricordati di scaricare l’acqua prima di aprire l’oblò.

F30 – Pompa di ricircolo difettosa.

Se la CUC rileva che il Triac della pompa ricircolo è difettoso o che la pompa non funziona, il display mostrerà questo codice difetto.

Potenziali cause.

  • Controllare la pompa di ricircolo e pulire il filtro.
  • Controllare il valore della pompa di scarico.
  • Controllare il tubo di ricircolo per eventuali schiacciature o otturazioni.
  • Attivare il Test Program per verificare la CUC. Se il difetto si ripresenta sostituire la CUC.

Codici Errore Lavatrici Whirlpool F31/bdd – Cestello bloccato (solo per Top Loader)

La CUC ha rilevato un problema nel funzionamento del motore all’inizio del test o dopo la pausa successiva all’attivazione del blocca porta (di solito quando accade questo difetto l’oblò è aperto).

Potenziali cause.

  • Controllare che gli sportelli siano chiusi correttamente.
  • Controllare la posizione della cinghia.
  • Vedi F06

F34 – La velocità massima di centrifuga non viene raggiunta.

Se durante la centrifuga (step C4 del Test Program) la velocità di rotazione non raggiunge almeno il 90% della velocità massima, il display mostrerà questo codice di errore. Questo difetto non appare durante l’esecuzione del programma di lavaggio.

Potenziali cause.

  • Controllare se è stato montato il motore corretto.
  • In caso di motore Direct Drive, controllare che il rotore e lo statore siano montati correttamente.
  • Controllare la posizione della cinghia.
  • Controllare il codice difetto F06.

Codici Errore Lavatrici Whirlpool F36 – Sensore livello acqua difettoso.

Con pressostato.

La CUC ha rilevato un’incongruenza tra il flussometro e il livello d’acqua. Gli impulsi del flussometro sono ok (l’acqua entra in vasca), ma il livello corretto di acqua non viene raggiunto.

Potenziali cause.

  • Controllare il valore del pressostato
  • Controllare la connessione del cablaggio al pressostato e alla CUC.
  • Controllare il tubetto del pressostato.
  • Verificare tutti i punti indicati in F01.
  • Attivare il Test Program. Se il codice difetto F36 si ripete verrà nuovamente visualizzato.

Durante la fase di lavaggio questo difetto riconduce a “rubinetto chiuso” (F01).

Con APS.

APS pressostato analogico (nessun segnale, segnale difetto o calibrazione errata).

  • Controllare il cablaggio tra APS e CUC.
  • Controllare il tubicino del pressostato.
  • Controllare che il filtro pompa non sia bloccato (controllare i punti da F03)
  • Controllare la trappola aria.
  • Attivare il Test Program, se il problema persiste il display mostrerà F36.

F42 – Difetto selezione opzione vaschetta.

La CUC ha rilevato un difetto nella selezione vaschetta opzionale

Potenziali cause.

  • Controllare il funzionamento della funzione vaschetta opzionale.
  • Controllare i sensori reed.
  • Pulire la vaschetta (tubi ecc…)
  • Attivare il Test Program, se il problema persiste il display mostrerà F42.

Codici Errore Lavatrici Whirlpool F60 – Scheda controllo difettosa / Difetto Microprocessore.

E’ stato rilevato un difetto interno al Microprocessore.

Potenziali cause.

  • Controllare la CUC tramite Test Program.
  • In caso di difetto sostituire la CUC.

Pubblicità

114 replies on “Codici errore lavatrici Whirlpool – Possibili cause e soluzioni”

La mia lavatrice WHirlpool 6 the sense. Anno 2002 /. dopo aver programmato il tipo di lavaggio non parte e a distanza di pochi secondi compare la scritta. F 06 ….
A questo punto debbo pensare che entra in blocco perché non Rita l’acqua? Devo controllare tutta la parte idraulica di alimentazione eletrovalcola compresa .? Potete darmi un consiglio ? Grazie . ..

F06 indica un problema al motore, esegui i controlli descritti nell’articolo

Ciao, ho un problema con una wirpool AWO/ d806, non finisce il lavaggio, ne fa circa metà poi si ferma è non conclude…aiutooooo

Ciao, la mia lavatrice indica codice F07,sapete dirmi quanto potrebbe costare in pezzo da sostituire?

buon giorno ho una lavatrice whirpool cambiato elettrovalvola perchè non caricava l’acqua
pezzo nuovo 40 €
provo ad avviare dopo circa 2 minuti mi ricompare service
pulito tutto tubo di scarico,filtro cassetto del detersivo
non va ancora mi sapete dire cosa e successo grazie

Ciao, fai un breve video e mandamelo sulla pagina FB, magari riesco a capire

per favore sapete dirmi cos’è la CUC? come faccio a contrallare la CUC tramite TEST program? grazie

per favore ho un problema con la mia asciugatrice mi da errore f02. non ho trovato quale errore possa essere. sapete qualcosa grazie?

salve o una lavatrice whirpool awm 8900 alavaggio rapido gira sempre e non butta acqua.. non finisce mai di lavare ne compare codice di errore cosa puo essere

Buongiorno. La mia sesto senso zen ha un problema al tasto touch di avvio. Gli altri vanno. Cosa può essere?

Salve ho un problema con una lavatrice Whirlpool con errore f 08 ho controllato la resistenza è mi da sempre f 08 mi cosa posso controllare?

Il cablaggio che va dalla scheda alla resistenza ma raramente si rompe… ci vuole la scheda

La mia lavatrice DLC7120 si blocca dopo pochi minuti di funzionamento , si accende la spia di mancanza acqua, ed appare il codice 35 sul display (codice da me non trovato, anche se per affinita’ penso si tratti di malfunzionamento del pressostato.
Preciso che ho verificato l’arrivo dell’acqua dal rubinetto, pulito i due filtri in ingresso della valvola doppia, verificato che le valvole funzionino correttamente (alimentate separatamente).Ho poi provato a soffiare nel tubetto che arriva al pressostato dalla vasca e li’ non riesco a far passare aria agevolmente ….sembra quasi completamente ostruito.
Se poi spengo e riaccendo la macchina (senza passare per il reset) sembra continuare il ciclo senza problemi….Ma questa non e’ certamente la soluzione. Suggerimenti ??? Grazie in anticipo

Prova a vedere se la trappola aria è sporca, si trova alla fine del tubo pressostato

Scusate ho un problema con la mia lavatrice Whirlpool aquastreem, inizia il lavaggio dopo due minuti compare la scritta F05. Per favore aiutatemi

Ciao, devi prima verificare col tester la resistenza e se buona va cambiata la sonda che è inserita dentro la resistenza

Lavatrice Whirpool che dopo il lavaggio passa direttamente alla centrifuga, non effettua i risacqui con nessun programma.. ieri continuava a lampeggiare su risacquo e centrifuga e tasto avvio, possibile che sia solo un problema della sonda? Ho avuto altri problemi nei mesi scorsi, tipo che mi andava in blocco la lavatrice. Qualcuno sa quanto costa una riparazione in garanzia.. dispiace un po’ buttare la lavatrice dopo 7 anni.

Buonasera! Ho una lavatrice Whirlpool a carico alto , 6kg. Adesso si accende però non prende l’acqua è mi esce il codice F 13. Cosa dovrei fare? È grave? Grazie mille!!!

Salve, ho una lavatrice AWOE8040 whirlpool 6 senso, ha terminato il ciclo di lavaggio ed è comparsa la spia service F22. Ho sostituito il blocca porta ma il problema persiste. Il display è acceso prova il peso del carico e non va oltre. Provato anche il reset. Niente. Sapete firmi cosa può essere? Grazie

Il modulo motore può essere attaccato al motore stesso mela caso della mia lavatrice? Ho staccato il motore ma non mi sembra ci siano componenti danneggiati. Potrebbe essere il timer, cosa ne pensi. Grazie ancora

salve ho una lavasciuga WP WWDP 10716, alla fine del lavaggio l’ho spenta.
l’ho riaccesa per riutilizzarla ma non compare alcun codice di errore, lampeggia a intermittenza la scritta whirpool molto flebile e sempre ad intermittenza fa bip bip continuamente.
Ho staccato l’alimentazione e ho atteso qualche minuto. Quando riattacco la spina il problema si ripresenta. Ho provato anche a tenere premuto il tasto di accessione qualche secondo mentre fa bip bip ma non succede nulla. bisogna per forza staccare la spina. grazie

Prova a staccare la spina per 10 minuti, probabilmente la scheda è difettosa

salve ho una lavatrice 6th sense 10 kg, se provo ad effettuare qualsiasi lavaggio, dopo un po’ si ferma e mi scrive rES. l’unico programma che finisce è scarico/centrifuga
Grazie

la stessa cosa la sta facendo a me.. prende il programma, premo start, parte.. fa il giro per il tipo di carico…mi compare la scritta rES.. scarica l’acqua.. a volte la fa la centrifuga.. ho dovuto staccarla dalla presa elettrica e comunque anche senza corrente si è accesa e spenta un paio di volte come posso fare per sistemarla.. senza ricorrere al tecnico????

salve ho un lavatrice infinity care da 8 kg. Anche se non da nessun errore, non si avvia. Ho fatto diverse volte il reset, ma stessa cosa. Segnalo che il displey é acceso. Cosa potrebbe essere?. Grazie

Nella mia lavatrice whirpool 6 senso 8040 esce codice f08 ,è un problema grave?quanto potrebbe costare?dalle ricerche fatte è un problema di riscaldamento!! Inoltre chiedo quale è il tasto reset? Grazie

Per fare il reset basta mettere la manopola sullo 0 se non sbaglio, l’errore potrebbe dipendere dalla resistenza o dalla scheda…
La spesa potrebbe essere 90-100€ compreso chiamata e manodopera per la resistenza o 160-180€ per la scheda

Salve. Un mio amico ha una Whirlpool awo/d 3080. Segnala un guasto che non ho trovato in elenco. Potete cortesemente indicarmi la natura dell’anomalia? Le O maiuscole indicano i led accesi:
oooOOoo
o O
Grazie della cortese risposta.
Luigi

Buona sera ho un problema con una lavasciuga whirlpool WWDC 9716 appena uscita dalla garanzia in blocco errore f05;la spesa della riparazione a quanto potrebbe aggirarsi?Grazie anticipatamente per un eventuale risposta.

Salve, dovrebbe essere un problema alla sonda NTC, di solito la spesa si aggira intorno ai 70€, comunque puoi sempre contattare il centro assistenza per chiedere un preventivo

Salve la mia lavatrice non parte e sul display c’è la scritta 0:00 stamani avevo impostato la partenza ritardata , allo scadere non è partita e si è bloccata anche spengendola e risvviandola rimane bloccata cosi e non parte

Potrebbe dipendere dalla scheda oppure da una dispersione di corrente… dovrei esaminarla per capire …

salve ho una lavatrice wirpool dlc 9120 del 2014 ho cambiato i tubo di carica perché era bucato e adesso non gira si sente il rumore dell’acqua nei tubi di carico e scarico ma non centrifuga. Da che puo’ dipendere?

La mia lavatrice del 2006 presenta errore f8….. Ho controllato tra gli errori e mi parla di riscaldamento e di Cuc….. Che cos’è nello specifico la cuc

Salve! Ho messo in funzione a 40° la lavatrice (whirlpool 6th sense zen con carica dall’alto) e sono uscita. Al rientro a casa ho trovato il codice errore f12.. Ho effettuato lo scarico dell’acqua e ritirando la roba lavata (?) ho trovato tutto macchiato e ristretto perciò deduco che la temperatura sia andata da sola al max
Cosa può essere :resistenza o scheda?
Grazie!

Andrebbe controllata con un tester prima la resistenza poi per esclusione….

Salve,
ho una lavatrice 6 th sense awm 8000 whirlpool,
ho messo in funzione la lavatrice e purtroppo l’acqua continua a scorrere senza staccarsi. ho dovuto chiudere il rubinetto di carico . Da cosa può dipendere?
Grazie

Buona serA ho una lavatrice 6senso di 11kg a ogni programma di lavaggio va X un minuto e poi si blocca e esce la scritta AH …la riaccendo e parte sempre X un minuto serial no:31 1039 206409

Salve..anche io o un problema con la mia lavatrice whirpool FSCR90210..la accendo e mi esche DEN e poi tre trattini..faccio play e mi si blocca sul programma sintetici e non parte..cosa puo essere aiutoo

Salve , ho un problema con lavatrice whirlpool 6 senso aquasteam awoe ast 912 e mi da errore f05. Ho controllato la resistenza con tester e sembra essere ok, ho verificato i collegamenti e sono ok. Cosa devo fare? Grazie mille in anticipo. Marco

Buongiorno la mia lavatrice wirpool AWZ 420 mi da tutte le spie accese entra acqua e la pompa sta sempre in moto quindi la ributta subito fuori qualcuno mi può aiutare

Buongiorno la mia lavatrice sesto senso AWM 8123/20 dà un errore FA con la spia waterstop accesa. E’ lo stesso guasto che voi indicate con F02? Grazie

salve a tutti
ho una Whirlpool awo/d 6106 che non esegue la centrifuga ho cambiato i carboncini e ho risolto il problema,a distanza di una settimana ha ricominciato a dare lo stesso problema , ora facendo l’auototest riscontro che non non si completano i passi, nel senso che dopo aver eseguito 4 passaggi fino all’antipiega poi si accende il led dell’ultimo passo (quello della centrifuga)rimane acceso per due secondi poi si spegne tutto e rimangono tutti i led spenti cosa può essere grazie.

Buon giorno
la mia lavatrice 6° senso awm 8000 dopo il lavaggio no esegue risciacquo ed esce la scritta F12. come devo intervenire?

Salve ho una whirpool 10kg sesto senso mi esce errore f8 il mio tecnico mi ha detto che era scheda cosi ho comprato una nuova lavatrice vengo a casa mio marito da due colpi al displey della vecchia e questa riparte tranne qualche volta che da l’errore poi va bene secondo voi la devo sostituire?

Salve ho una whirpool awm 8900 il cestello gira in tutti i sensi ma al momento della centrifuga non gira non centrifuga….cosa potrebbe essere!!?? Grazie Anna

Salve la mia whirpool mi scrive sul display la scritta :sud, bloccando di fatto il lavaggio per parecchio tempo e addirittura triplicando il tempo di un lavaggio che arriva anche a 7-8 ore.
Qualcuno sa di che errore si tratta e come si risolve? Grazie milld

Salve, la mia AWOE 1040 segnala errore “d On” e poi avvia countdown dei minuti della lavata (che non parte). Cos’è? Si è rotta la scheda?

Credo si tratti della funzione demo, controlla nel libretto istruzioni come disinserirla

Salve la mia lavatrice whirlpool AWZ 6512 esce codice errore f08. Cosa potrebbe essere…? Quando potrebbe ammontare la riparazione….? Grazie mille.

Potrebbe essere la resistenza o il timer… 90€ resistenza circa 150€ timer. Chiaro che se fai da solo ti risparmi 50€ di chiamata e manodopera

Buongiorno, ho una lavatrice whirlpool AWO/D4112, al termine del programma invece di terminare con la centrifuga e lo scarico continua a effettuare la centrifuga ma non alla velocità programmata, ho notato che dopo la partenza i led cominciano a lampeggiare la centrifuga si ferma e subito dopo ricomincia e così via finché non spengo la lavatrice, cosa può essere, sicuro di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente!

Ciao Fabio, potrebbe dipendere dalla scheda o dalla tachimetrica del motore. C’è il rischio che la spesa sia troppo elevata…

Il codice rE5 indica una serie di anomalie possibili: dalla scheda alla resistenza, ma anche problemi al cablaggio… Converrebbe sentire la ditta che le ha venduto l’elettrodomestico

Ciao, Ho una lavatrice Whirlpool 6th sense
Zen con carica dall’ alto, al termine di un lavaggio, all’apertura non ha scaricato completamente l’acqua…mi da una scritta ” d on” dopodiché si continuano a cambiare impostazioni su display…. pulito filtro ma niente

Giusto
O motore o scheda, devi fare le misurazioni descritte nell’articolo

Vai a cercare in un sito che vende ricambi il motore e lo scopri senza smontare nulla

lavatrice whirlpool: a fine programma non si spegne i led lampeggiano fiocamente e si sente la pompa che tenta di partire

BUONA SERA HO UNA LAVATRICE WHIRLPOOL 6 SENSO AWOE 8104 MI DA ERRORE F02 E SI ACCENDE LA SPIA DEL SERVIS QUALCUNO MI SA DIRE DOVE SI TROVA IL TASTO RESET PERCHE’ NON LO TROVO GRAZIE

Buongiorno, la mia awm 8000 si blocca durante il lavaggio indicandomi fh se sposto l’impostazione e lo rimetto al punto iniziale riparte dallo stesso tempo, continua a caricare acqua e dopo un po’ si blocca di nuovo, cosa potrebbe essere? Grazie per l’aiuto.

Salve, ho una Whirpool AWG 4107, da qualche giorno quando avvio il programma parte il ciclo ma ad un certo punto il timer inizia a tornare in dietro con i minuti, fino ad un erto punto che si interrompe e indica errore E02.
Inoltre qualche giorno prima del problema con il timer si sentiva un rumore stano durante la centrifuga.
Saluti

Buongiorno, ho una lavatrice Whirlpool AWE6317, la accendo normalmente, prima di far la centrifuga si è bloccata e ha la spia rossa service accesa. L’ho spenta e tentato di riaccendela, sento un rumore come di un relè che per tre volte prova a riattivarsi, ma poi lei riaccende la spia rossa. La ringrazio per la anticipatamente. Saluti

Buona sera ,ho una lavatrice awoe 8040 6 senso comprata nel 2015 mai un problema fino ad oggi .mi è uscito errore service f22 ed sentivo puzza di bruciato sulla scheda che si trova sul motore ,pensando che il problema potrebbe essere quello ho acquistato il motore completo di scheda nuovo ,montato il tutto la mia lavatrice mi da sempre lo stesso errore f22 .mi potrebbe aiutare ?grazie

F22 – Modulo controllo motore errore di comunicazione (solo per macchine con Modulo controllo motore esterno o Direct Drive)
0000000
0          0

Potenziali cause

Controllare i collegamenti e le connessioni tra Modulo controllo motore e Timer
Controllare il funzionamento del Modulo controllo motore
Controllare Timer

Anche la mia lavatrice whirlpool carica dall’alto 6 sense color ha il difetto F22 e poi RES. Chiedo se conviene ripararla (mi hanno chiesto circa 200 euro) o acquistarla nuova.
Grazie per la risposta.
Mina Mazzotti

E’ un problema alla scheda, un prezzo giusto sarebbe intorno ai 150 euro, conviene se la macchina ha meno di 5 anni e ha una media di 3-4 lavaggi a settimana. Se invece lavora molto di più conviene cambiarla

Buona sera, ho una lavasciuga WWDE 8614, la stwssa inizia un programma e dopo pocho iniziano a lampeggire tutte le spie e carica acqua. Mi potete aiutare? GRAZIE 😉

Salve …ho appena comprato una lavatrice whirlpool modello FSCR12443,lo messa a fare un ciclo a vuoto (per igiene) e prima con 3 minuti di finire il programma mi è uscito sul schermo “chiamare assistenza errore F35” …che è successo?che vuol dire e che devo fare? Grazie anticipatamente