Categories
Codici di errore Ariston-Hotpoint-Indesit Codici di errore LV Lavatrice

Errore F08 – Lv Ariston – Hotpoint – Indesit

Codice errore F08.

Errore F08? Procedi come segue.

Le indicazioni che seguono sono valide solo per modelli con scheda Evo2.

scheda

L’errore f08 si presenta tramite il lampeggio delle spie di avanzamento programma, quando la scheda si accorge che c’è qualcosa che non va la lavatrice si blocca e lampeggia ad intermittenza la spia prelavaggio, la prima spia contando dall’alto.

Nei modelli con scheda display invece compare il codice di errore F08 e in entrambi i casi la macchina aziona la pompa scarico e non si spegne a meno che non venga tolta l’alimentazione.

Guarda il video, se la tua lavatrice (Ariston Hotpoint Indesit) fa come nel video sotto allora prosegui la lettura del post.

Prima di fare qualsiasi operazione leggi “Lavora in sicurezza” e “Responsabilità“.

Questa guida può essere utile anche solo per capire che spesa potresti affrontare nel caso tu decida di chiamare un tecnico, se ad esempio dai controlli più semplici intuisci che il difetto potrebbe essere causato dalla scheda, poi contattare il centro assistenza e chiedere un preventivo senza spendere soldi per la chiamata, così da decidere se è il caso di ripararla o meno.

Umidità.

In alcuni casi l’umidità da fastidio alla scheda e di conseguenza la macchina segnala errore F08, prima di procedere con qualsiasi controllo, stacca la spina e prova con l’aiuto di un asciugacapelli ad asciugare la scheda elettronica posta sul lato dx posteriore in basso, ti basta togliere il tappo in plastica della scheda e buttare aria calda per qualche minuto.

Fai questa prova specialmente se la tua lavatrice si trova in un posto non riscaldato come balconi, garage, cantine…

A questo punto prova la macchina, se il difetto scompare hai risolto, altrimenti continua nella lettura.

Morsetti e cablaggio.

Il guasto potrebbe verificarsi anche nel caso in cui ci sia un problema di comunicazione tra scheda e componenti vari, dopo aver tolto alimentazione smonta la scheda pulisci e stringi tutti i contatti, aspetta sempre 5-10 minuti prima di toccare la scheda nel caso si tratti di una scheda con condensatore, quello rimane carico qualche minuto anche dopo aver tolto l’alimentazione e potresti prendere la scossa, fai attenzione.

Verifica anche che il cablaggio sia integro, dopodiché prova a lanciare un lavaggio a vuoto, se compare ancora errore F08 continua nella lettura.

Flusso acqua.

filtro elettrovalvola

Se la pressione dell’acqua è insufficiente la lavatrice lo interpreta come un errore; chiudi il rubinetto e scollega il tubo di carico acqua, posiziona il tubo in un secchio o lavello e apri il rubinetto, quindi verifica il flusso dell’acqua, se esce lentamente e non ha un bel getto potente allora il problema non è della macchina, se invece è tutto ok verifica il filtro dell’elettrovalvola, in alcuni casi si ostruisce, se sporco sfilalo con delle pinze e lavalo per bene.

A volte il problema risiede nel coperchio tramoggia che si ostruisce di calcare (quello che distribuisce l’acqua nel cassetto detersivo), anche questo può rallentare l’entrata dell’acqua e mandare in allarme la macchina, dopo aver fatto i controlli sopra puoi verificare aprendo il cassetto detersivo mentre entra acqua, se noti che entra molto piano allora hai trovato il responsabile del guasto.

Errore F08 – Pressostato.

errore f08

Il pressostato è il componente che sente il livello dell’acqua e decide quanta acqua deve entrare, se impiega troppo tempo a segnalare il raggiungimento del livello interviene la scheda mandando in allarme la lavatrice, questo per evitare allagamenti.

Ricordati di lavorare sempre senza alimentazione e col rubinetto dell’acqua chiuso, quindi scollega il tubo pressostato e prova  a soffiare leggermente, dovresti sentire un “clik” secco e distinto, se non è così sostituisci il pressostato.

Alcuni modelli montano il pressostato lineare, questo funziona diversamente e non devi assolutamente fare la prova descritta sopra, lo romperesti.

errore f10
Pressostato lineare

Controlla anche che non sia forato/tagliato il tubo pressostato o che non sia sporca la trappola aria, è chiaro che se l’aria non si comprime mentre viene caricata l’acqua, il pressostato non interviene e la scheda manda l’allarme.

Se dopo aver effettuato tutti i controlli indicati sopra compare ancora l’allarme F08 non rimane che sostituire la scheda elettronica.

Ho cercato di fare una guida unica ma purtroppo esistono molti modelli differenti, alcune delle informazioni condivise qui sono valide per la maggior parte delle lavatrici ma non per tutte.

Non siamo tutti tecnici, quindi consiglio di fare solo i controlli più semplici e di lasciare a chi lo fa di mestiere il resto, se invece hai esperienza e manualità e sopratutto sai dove mettere le mani allora buon lavoro e in bocca al lupo.

2 replies on “Errore F08 – Lv Ariston – Hotpoint – Indesit”

Quello che dici tu riguardo l’umidità, cazzo, non lo dice nessuno.
Però lasciando acceso il fono 5 minuti puntato sulla scheda la lacatrice funziona
Bravo!

Comments are closed.