Categories
Lavastoviglie

La lavastoviglie non si accende o non parte

Come comportarsi quando la lavastoviglie non si accende o non parte.

La lavastoviglie non si accende o non parte? Bisogna distinguere tra le due cose:

se non si accende per nulla è un conto; se invece si accende ma non parte il lavaggio è un altro tipo di problema.

La lavastoviglie non si accende.

Quando la lavastoviglie non si accende, per prima cosa devi controllare se arriva corrente.

Incomincia sempre dalle cose più semplici e controlla se c’è un interruttore che toglie corrente alla presa.

Capita di non farci caso e ritrovarsi a pagare un tecnico solo per schiacciare un interruttore.

la lavastoviglie non si accende

Se la lavastoviglie non si accende per altri problemi vai oltre e cerca la presa di corrente.

Se hai una lavastoviglie libera installazione non dovresti avere problemi a trovare la presa di corrente a cui è collegata ma se invece la tua lavastoviglie è da incasso, avrai più difficoltà a raggiungere la presa.

Prova a togliere il battiscopa della cucina e guarda sotto con una torcia, oppure sotto al lavello.

Una volta trovata staccala e collega alla presa un altro apparecchio, tipo un phon o qualsiasi altra cosa elettrica.

Attenzione a quando staccherai la spina, magari prima togli la corrente, specialmente se fa fatica ad uscire o se la vedi bruciacchiata.

A questo punto se il phon si accende sai che il problema è della lavastoviglie, mentre se non va nemmeno il phon sarà sicuramente un problema della presa.

Ho consigliato questo metodo ma tu puoi tranquillamente provare ad attaccare la lavastoviglie ad un altra presa se è disponibile li vicino o se hai una prolunga.

Come ultima cosa controlla il quadro elettrico, giusto per scrupolo, è difficile che sia quello, altrimenti non andrebbero tutte le prese.

Da questo punto in poi il lavoro si complica e ti consiglio di chiamare un tecnico specializzato a meno che non vuoi metterti a smontare la lavastoviglie e misurare con il tester dove arriva tensione e dove non arriva.

Il primo posto dove andare a controllare è il tasto On-Off della lavastoviglie se te la senti, se la lavastoviglie monta una elettronica, controlla se arriva corrente alla scheda.

Prima di procedere leggi “Lavora in sicurezza“.

La lavastoviglie si accende ma non parte.

In alcuni casi (lavastoviglie con scheda elettronica) potrebbe essere sufficiente resettare la macchina tenendo premuto un tasto per qualche secondo e poi farla ripartire.

Questo comunque dipende da marca e modello, consulta attentamente il libretto istruzioni.

Altre volte non chiude bene lo sportello, per sicurezza la macchina non parte se non sente lo sportello chiuso perfettamente, verifica che siano inseriti bene i cestelli, magari toglili un attimo e prova.

L’ultimo tentativo da fare prima di chiamare il tecnico è staccare corrente 10 minuti e riprovare in seguito, se anche questo non funziona nella maggior parte dei casi è un problema alla chiusura della porta o alla scheda elettronica/pulsantiera.

Lavastoviglie si accende ma non parte – Schedina tasto Start/Reset.

In alcuni modelli il tasto Start/Reset ha una scheda dedicata che, se difettosa, non da il comando alla scheda main, di conseguenza la lavastoviglie non parte.

Ho catturato questa situazione nel video che segue…

Lavastoviglie si accende ma non parte – Pompa scarico bloccata o interrotta.

La lavastoviglie potrebbe non partire anche se non scarica l’acqua, all’inizio di ogni programma parte lo scarico dell’acqua, se questo non avviene la pompa scarico è bloccata da un corpo estraneo che ha superato il filtro oppure è difettosa.

Controlla anche che lo scarico sia libero, di solito è sotto al lavello della cucina.

In questo caso se la lavapiatti è elettronica dopo 4 o 5 minuti dovrebbero lampeggiare delle spie.

20 replies on “La lavastoviglie non si accende o non parte”

Ho una lavastobiglie whirlpool ADG 4756 M vecchia di 15 anni. Da una settimana ha cominciato a dare problemi:
Con tutti i programmi parte lo scarico iniziale dell’acqua, poi il carico dell’acqua nella vaschetta e poi … più nulla. Non succede più niente. La lavastoviglia semplicemente si blocca senza rumori, sibili nè segnalazione di errori.
Aprendo la porta c’è acqua sul fondo. Faccio il reset tenendo premuto il tasto start per 3 secondi e quando chiudo la porta con lo start non selezionato (led start spento e quello del programma acceso) parte la pompa di scarico che elimina completamente l’acqua che era sul fondo.

Ho provato a fare i programmi di test della whirlpool.
Quello passivo non segnala nessun codice di errore, quello attivo (praticamente un lavaggio rapido alla fine del test passivo) si blocca nella stessa maniera del ciclo normale senza segnali di errore e senza emettere alla fine i 3 beep corti e quello lungo che dovrebbero segnalare la fine del test attivo concluso correttamente.

In pratica la lavastoviglie si blocca senza segnali di errore sia durante il lavaggio che nei test.

Potrebbe essere la pompa di ricircolo? magari perché è andato il condensatore come qui :
http://federicoferro.tagliodipo.info/wp/2013/09/27/lavastoviglie-carica-acqua-ma-non-parte-il-lavaggio-potrebbe-essere-problema-da-3-euro/

spero che sia il condensatore perché se è la pompa l’assistenza mi ha già detto che non c’è più il ricambio disponibile

Altrimenti idee?
Quello che mi lascia perplesso è la totale assenza di qualsiasi segnalazione di errore.

Dopo che ho provato più volte a farla andare si è sentito un odore strano, non una vera e propria puzza di bruciato ma più o meno.
Non c’è stato invece nessun rumore di pompa sotto sforzo né click da condensatore inefficente ma magari la massa dell’apparecchio non me l’ha fatto sentire.

Qualche idea?

Ho trovato il problema, è l’elettropompa che deve avere qualche cuscinetto andato. L’ho smontata e ho notato parecchie incrostazioni di calcare. Nonostante questo funziona, l’ho pulita con l’aria compressa e con lo svitol ma anche se gira ogni tanto fa rumore come quando c’è un cuscinetto non più efficente.
Spero si possa riparare altrimenti devo metterne un’altra. Solo che visto che il pezzo non è più disponibile, secondo voi se metto quella di un’altra lavastoviglie con caratteristiche simili adattando i supporti va bene lo stesso?
Del resto è solo una girante che pompa acqua con tre collegamenti elettrici e un’entrata e un’uscita. Perché non dovrebbe funzionare?

Potrebbe avere problemi di tenuta se non è uguale, provaci se trovi i pezzi adatti

Forse è l’elettropompa bloccata, oppure il condensatore, se vedi ruggine sul l’elettropompa allora è quella

Problema risolto. Ho preso una pompa uguale solo che la whirlpool la classificava con un codice diverso, vai a capire perché, e adesso funziona di nuovo.
Mi è rimasta la pompa vecchia che ripulita con svitol e aceto funziona solo che ogni tanto vibra e quindi ho preferito metterne una nuova.
Ci deve essere un cuscinetto danneggiato. Magari si può riparare, vedremo

ciao a tutti , io ho un problema con lavastoviglie els 620 . non si accende ho provato se la presa funziona .
abito in brasile e non trovo un tecnico per aggiustarla , qualcuno puo darmi qualche indicazione

Ciao Stefano, devi controllare se arriva la corrente alla scheda, se gli arriva e non si accende va sostituita la scheda.

Salve e complimenti per il servizio che offrite.
Sottopongo il mio problema: la lavastoviglie NARDI LSISH (mi piacerebbe anche conoscere il reale produttore dato che, da quello che mi han detto, le rinominano solamente) alla fine del ciclo mi dà codice d’errore E4 ed emette un allarme che sveglia me e anche i vicini…. Dovrebbe essere la valvola contalitri… Domanda: può servire provare a pulirla o bisogna cambiarla? In entrambi i casi, è complicato accerdervi? Ne esistono di compatibili di altre marche?
Grazie mille e saluti

Prova a pulire la trappola aria come descritto sopra, forse risolvi così. Non so dirti chi le produce, le misure sono standard per tutte le marche

salve, ho un lavastoviglia candy cdi 2515 ho un problema, quando accendo il pulsande per farla partire emette un bip in continuazione ho quardato il filtro era pulito i tubi in ordine non saprei cosa e successo e la prima volta che succede dopo 3 anni la ringrazio se puo” darmi qualche consiglio grazie…

Ciao Luigi, puoi provare a verificare la chiusura della porta. Se la lavastoviglie non sente la porta chiusa, non parte.

Buongiorno ho un problema con la mia lft 116 a/ha.Quando la accendo sento la pompa che parte ma poi fa’ un bip e si accende la spia del lavaggio intensivo (la prima) e non succede nulla.Inoltre se provo a spegnere si riaccende da sola..Grazie in anticipo

Ciao Giuseppe, probabilmente ha perso acqua ed è intervenuto il galleggiante posto sul fondo.

buongiorno e complimenti per il tuo sito.Ho un problema con la mia ariston lft 116:appena accendo la lavastoviglie sento il rumore della pompa che parte, poi si blocca e si accende il primo led a intermittenza(quello del lavaggio intensivo) e se provo a spegnere tramite il pulsante on/off subito riparte da sola per poi bloccarsi di nuovo.La lavastoviglie non perde acqua neanche all’interno….Grazie in anticipo

Se non hai trovato acqua sul fondo sotto la vasca forse è un problema alla scheda ma non posso esserne certo

Ho una lavastoviglie rex-elettrolux modello TT08E. Si avvia ma dopo un po’ si blocca il lavaggio si accende la spia di fine ciclo e fa tre sibili continui.
Da cosa potrebbe dipendere ?
Grazie mille per l’aiuto

Ciao Pierluigi.
Ho lo stesso tuo problema da 5 giorni. Si “risolve” staccando la spina (siccome la lavastoviglie è integrata faccio prima ad abbassare l’interrutore della corrente in cucina) per 1h e poi riaccendendo, ma dopo 1 lavaggio siamo da capo.

Per caso hai trovato una soluzione più ragionevole? Ti sei informato sul costo della sostituzione della scheda?
Grazie mille!

Comments are closed.