Lavatrice strappa i panni – Lavatrice nuova.
Quando la lavatrice strappa il bucato non è mai piacevole, se poi succede quando la lavatrice è nuova, ancora peggio.
Di solito si da la colpa alla lavatrice, molto più spesso la colpa è tua, che carichi male il cestello.
Specialmente quando la lavatrice è nuova, difficilmente il difetto dipende da un guasto, anche se è possibile.
La lavatrice strappa i panni quando riempi troppo il cestello, non sempre succede, capita delle volte che quando un qualsiasi indumento, a causa del cestello troppo pieno, pressato tra il vetro dell’oblò e il resto del carico, mentre il cestello gira, si infila nella fessura che c’è tra la guarnizione e il cestello causando lo strappo.
Per risolvere questo spiacevole problema non dovrai far altro che caricare di meno il cestello, consiglio di lasciare una spanna dal bordo superiore del cesto.
Per i capi delicati o piccoli usa il sacchetto apposito.
Cestello difettoso.
Altre volte il cestello ha delle imperfezioni e uno o più fori di drenaggio del cestello sono deformati.
Usa una calza di nylon come guanto e passa la mano su tutto l’interno del cestello, se ci sono imperfezioni si strapperà.
Se la lavatrice è nuova potrebbe essere un difetto di produzione, se invece è usata, qualcosa che non doveva essere inserito dentro nel cestello potrebbe averlo danneggiato.
In entrami i casi il cesto va sostituito completamente.
La lavatrice strappa i panni – Lavatrice usata.
Quando la lavabiancheria ha già qualche tempo, probabilmente la guarnizione si è usurata e la fessura che c’è tra il cestello e la guarnizione si è allargata troppo.
Conseguentemente è più facile che i panni si infilino tra cestello e vasca, causando strappi.
In questo caso sarà sufficiente sostituire la guarnizione dell’oblò per risolvere il problema, le trovi anche su Amazon oppure presso il centro assistenza autorizzato, prima però leggi “Lavora in sicurezza“.
Piccoli forellini.
Quando invece troviamo dei piccoli forellini nei nostri indumenti, spesso dipende da una reazione chimica tra detersivo e ammorbidente o additivi vari.
Prodotti tra loro incompatibili che causano piccole lacerazioni, come dei piccoli forellini.
Sostituisci uno qualsiasi dei prodotti che usi, tra detersivo e ammorbidente con un prodotto diverso.
Se hai cambiato da poco uno dei prodotti in questione, ritorna ad usare quello che usavi prima.
Se invece usi da sempre lo stesso tipo di detersivo e di ammorbidente e non hai aggiunto altro, i forellini potrebbero manifestarsi semplicemente perché il tessuto è ormai consumato e vecchio.
Quando la lavatrice strappa i panni oltre a non caricare troppo il cestello, consiglio di utilizzare uno di quei sacchetti per capi delicati.
Utilizzalo anche per metterci la salvietta acchiappa colore se la usi e tutti gli indumenti piccoli.
Spesso essendo piccoli passano nella fessura tra il cestello e la guarnizione e vanno a bloccare lo scarico.
2 replies on “La lavatrice strappa i panni”
Buon giorno, io ho un problema di forellini su gli indumenti, la lavatrice nuova , circa 18 mesi ariston aqualtis 9 kg.
Fatta prova calza, sostituito cestello e guarnizione, detersivi cambiati, ma il risultato rimane scoraggiante.
Ho provato anche solo la centrifuga a 600 giri dopo aver lavato a mano una maglia di lana, risultato tre buchi come un’abrasione o uno strappo.
Cosa mi consigliate di fare ? grazie della vostra gentile disponibilità.
Salve Anna Maria, ti consiglio di ridurre al minimo le quantità di detersivo e se non risolvi chiama di nuovo l’assistenza. Se non riescono a risolvere devono sostituirti la macchina in garanzia.