La tua lavastoviglie non scarica acqua?
Se la tua lavastoviglie ha la scheda elettronica dovresti notare anche che la macchina ha dato un segnale d’allarme tramite le spie o tramite una scritta sul display (dipende dal modello).
Non preoccuparti di questo, come prima cosa stacca corrente, aspetta un paio di minuti, dai corrente e accendila.
Quindi prova a resettare la scheda.
Ci sono vari modi per farlo, dipende da quale marca e modello di lavastoviglie possiedi, comunque di solito è spiegato nel libretto istruzioni.
In alcuni casi capita d’interrompere il lavaggio durante la fase finale dell’asciugatura.
Trovandoti l’acqua in vasca credi che ci sia un problema, resettando la scheda risolvi senza nemmeno togliere una vite.
Se invece avviando un qualsiasi programma di lavaggio la lavastoviglie non scarica acqua ,significa che c’è qualcosa che non va.
Dovrai procedere come spiego di seguito, però prima di procedere leggi “Lavora in sicurezza“.
[button-green url=”https://www.riparodasolo.it/codici-errore/codici-errore-lavastoviglie/” target=”_self” position=”center”]Codici lavastoviglie Ariston Hotpoint Indesit[/button-green]
Conduttura di scarico.
Scollega il tubo di scarico, di solito la parte terminale del tubo si trova sotto al lavello della cucina in caso di lavastoviglie ad incasso.
Una volta scollegato procurati un secchio e prova a far partire un lavaggio.
All’inizio di qualsiasi programma di lavaggio la macchina attiva la pompa scarico, se l’acqua non esce ugualmente significa che la conduttura di scarico non è ostruita.
Se invece la macchina scarica bene significa che non è un problema della lavastoviglie, probabilmente c’è qualcosa che ostruisce lo scarico del lavello.
In questo caso non devi chiamare un tecnico ma un idraulico, oppure se ti senti smonta e pulisci il sifone posto sotto al lavello.
Se tutto è libero da ostruzioni molto probabilmente il pozzetto acque saponose è pieno o la conduttura che va al pozzetto è ostruita.
Anche il tubo di scarico piegato crea lo stesso difetto ma non c’è bisogno di una guida per questo…
Pompa bloccata.
La pompa di scarico può rompersi ma può anche bloccarsi a causa di residui di cibo che oltrepassano il filtro e bloccano la ventola della pompa.
In questo caso dovrai per prima cosa svuotare la vasca e togliere tutta l’acqua.
Ricordati che l’acqua rimane anche sotto al filtro (nel pozzetto), quindi asciuga anche lì se vuoi fare meno acqua a terra e lavorare bene.
Procurati qualche straccio, quando smonterai la pompa uscirà comunque acqua…
Ci sono moltissime marche e modelli diversi e non posso spiegarti come fare.
Comunque di solito si smonta il fondo della lavastoviglie e si posiziona la macchina su di un fianco per lavorarci.
Oppure si rimuove uno zoccolo sul davanti, dovrai studiarti com’è fatta la tua lavastoviglie per capire come procedere.
Una volta sganciata dalla sua sede potrai verificare se qualcosa la bloccava, ad esempio mi capita spesso di trovare semi di limone o cose simili.
Comunque se trovi qualcosa significa che hai incastrato male il filtro oppure qualcosa è entrato dentro al pozzetto mentre il filtro non c’era, ad esempio quando lo estrai per pulirlo.
Dopo aver rimosso tutti i corpi estranei rimonta la pompa e avvia un lavaggio.
Appena finisce di caricare acqua e inizia a lavare resetta e falla partire nuovamente, in questo modo si attiva la pompa scarico e potrai verificare se funziona.
Controlla anche che non ci siano perdite di acqua, di solito io rimonto tutto solo dopo averla provata.
Magari lascio una fiancata, lo zoccolo o qualunque pezzo smontato, per permettermi di vedere la pompa.
Lavastoviglie non scarica – Pompa difettosa.
Se è tutto pulito allora potrebbe dipendere dalla pompa scarico interrotta, puoi verificarla da smontata collegando un cavo elettrico con due faston e mandandogli corrente direttamente per vedere se la ventola gira.
Quando fai questa prova collega prima i faston ai contatti in modo che non tocchino fra loro e solo dopo dai corrente, non toccare la pompa mentre lo fai.
In alcuni casi la pompa potrebbe funzionare da smontata e non farlo da montata.
Significa che è usurata e non ha abbastanza spunto per partire quando c’è il peso dell’acqua, se capita dovrai comunque sostituirla.
Lavastoviglie non scarica – Scheda.
Nel caso in cui la pompa funzioni correttamente e la lavastoviglie non scarica, devi verificare se gli arriva la corrente quando si attiva la fase di scarico.
Dovrai procurarti un tester e verificare se arriva 220V ai contatti della pompa, se non la rilevi allora il difetto può dipendere dal cablaggio o dalla scheda elettronica.
Comunque se hai già provato ad alimentarla direttamente e funziona ma da montata non da segni di vita, probabilmente la corrente non gli arriva e non hai bisogno di verificare col tester.
Questa situazione è molto improbabile ma non è da escludere.
Mi sento di concludere dicendo che se non sei esperto o non sei sicuro di quello che fai ti consiglio di lasciar fare al tecnico.
La maggior parte delle volte te la cavi col costo della chiamata e una mezz’ora di manodopera.