Categories
Piccoli Elettrodomestici

Microonde non si accende

Il microonde non si accende – Luce interna spenta.

Stamattina hai messo la solita tazza d’acqua a scaldare? Stavi già pregustando il gusto di un buon tè ma il microonde non si accende? Hai provato a collegarlo ad un’altra presa ma niente da fare?

Se anche la luce interna è spenta probabilmente il microonde non si accende a causa del fusibile bruciato.

microonde non si accende

Il fusibile può bruciarsi per conto suo oppure a causa del mal funzionamento di un altro componente/i, come ad esempio i micro della porta, il magnetron, trasformatore, condensatore

Ti consiglio di provare a sostituire solo il fusibile e provare ad usare il microonde per vedere se si brucia ancora.

Fusibile.

Fai ATTENZIONE a non toccare il condensatore, rimane in carica anche se la spina è staccata e potrebbe darti una forte scossa, anzi non toccare nulla è meglio.

NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITÀ, comunque prima di procedere leggi “Lavora in sicurezza“.

Guarda di che marca è il microonde e tirati giù il modello e la matricola, il fusibile costa poco e puoi procurartelo dal centro assistenza autorizzato. Se lo trovi altrove, utilizza un fusibile con lo stesso amperaggio, in poche parole identico a quello originale.

Staccata la spina procedi rimuovendo il mantello del microonde, di solito è fissato con delle viti torx quindi necessitate di un cacciavite specifico.

Usano queste viti proprio per evitare che personale non specializzato ci metta le mani, quindi stai molto attento a dove le metti e se non sei sicuro lascia perdere.41bRs9XdgmL

Una volta tolto il mantello, sostituire il fusibile è molto semplice, lo trovi vicino al cavo di alimentazione posto su di una piccola scheda. Se non è lì lo trovi vicino al trasformatore  coperto da una protezione in plastica.

Se vuoi stare più tranquillo fai il ponte tra i due contatti del condensatore con un paio di forbici da elettricista (impugnatura in plastica).

Farà uno schiocco forte e vedrai una scintilla, non prenderti paura, tirando indietro velocemente la mano rischi di tagliarti con la lamiera (metti i guanti) del microonde o di dare una gomitata a qualcosa o qualcuno che sta dietro di te.

microonde non si accende

Una volta sostituito rimonta il tutto, metti qualcosa dentro al microonde, basta un bicchiere d’acqua e accendilo per qualche secondo. Ricordo che il microonde non va mai acceso a vuoto.

microonde non si accende

Se il fusibile si brucia immediatamente ti consiglio di portarlo al centro assistenza, se invece ad esempio si brucia dopo 2 o 3 mesi, potrebbe dipendere dall’umidità presente nel luogo in cui lo tieni. La maggioranza delle volte il microonde non si accende per nulla quando il fusibile è bruciato, altre volte dipende da altri fattori. Se non sei esperto ti consiglio di fermarti qui, non posso fare una guida universale, esistono troppi modelli diversi, se vuoi consigli contattami sulla mia pagina FB.Pubblicità

20 replies on “Microonde non si accende”

ciao, il mio micronde si accende,è come se funzionasse perfettamente, ma lìunica cosa che nn fà e girare il piatto..mi puoi aiutare??

Ciao Massimo, forse il motorino è difettoso, dovresti raggiungerlo da sotto, di solito c’è uno sportellino per accedervi…

salve e scusi il disturbo io ho un microonde della weerpool mi si era rotto il piatto in dotazione girevole e lo usavo con la sua teglia sempre in dotazione ogni tanto ai lati faceva qualche scintilla ieri mentre cucinavo col microonde all improvviso non mi ha piu funzionato sembra come morto ho provato a cambiare presa ma niente ho sentito un eletricista amico di famiglia che mi ha detto che quando fanno così è meglio buttarli perche anche riparati possono rompersi un altra volta a distanza di poco tempo e potrebbero creare anche qualche brutto incidente…ma è vero?? mi dispiace tanto se fosse così anche perche mi è costato 600 euro mi pou far sapere ??la ringrazio della cortesia.

Ciao Monica, se lo porti al centro assistenza autorizzato non rischi nulla. Quello che dice l’elettricista non è vero, una volta individuato il problema, la causa del guasto, il microonde torna a funzionare come prima. Solo se il microonde è datato c’è il rischio che possa rompersi altro a breve ma questo accade con tutto

salve.il mio microonde non si accendeva,ho sostituito il fusibile ceramico bruciato con un fusibile in vetro ma come ho acceso ha funzionato per pochi secondi e si e’ bruciato…potrebbe essere influire il fusibile non ceramico?diversamente cosa potrei controllare?grazie

Non dipende dal diverso tipo di fusibile ma da altro. Non è semplice individuare il guasto, può essere colpa di molti componenti. Prova ad eliminare il diodo che è collegato al condensatore (attento rimane in carica e può darti una forte scossa), quello che parte dal condensatore e si collega a massa, metti un altro fusibile e prova. Se salta anche quello portalo in assistenza.

mi potresti dire come devo procedere per vedere se il condensatore e’ in corto e come posso vedere se i diodi sono buoni?–grazie

ciao ho un problema con un microonde samsung CE287DN il trasformatore è funzionante il magnetron anche il condensatore funziona il fusibile HV buono nell’accensione del microonde la tensione 220v sul trasformatore arrriva comunque non se metto un bicchiere con l’acqua non la riscalda, ho notato adesso il diodo che va dal condensatore alla carcassa bruciato. ma può influire un diodo che serve solo per scaricare un condensatore? ha non far funzionare il magnetron…

Dipende, prova ad eliminarlo, se non va forse dipende da un micro della porta che non chiude bene

Ciao il mio microonde della Samsung non si accende più dopo che mio figlio ha messo dentro, per essere riscaldato, un piatto col coperchio non adatto al microonde, è saltato anche il salvavita! Potrebbe essersi bruciato il fusibile? Grazie per la risposta, ciao.

Ciao Ivo, potrebbe essere solo il fusibile però prima assicurati che non ci siano bruciature all’interno del vano microonde

Ciao, il mio microonde si accende, tutti i componenti sono funzionanti, tranne il diod, che ho tolto. Però non riscalda l’acqua. Potrebbe essere che ho invertito qualche filo del motorino girapiatto?sono gli unici che ho tolto. Grazie

Ciao Daniele, invertendo i fili del motorino non cambia nulla, i motivi per cui non scalda possono essere molti, andrebbero testati tutti i componenti ad esclusione fino a quando non trovi il problema. Non è semplicissimo…

Grazie tante per la risposta, sei gentilissimo. Ho provato con il tester tutti i componenti, tranne il diodo. Io ho notato che si è bruciato il fusibile tra il trasformatore e il condensatore. è possibile che io abbia invertito i fili tra positivo e negativo al condensatore stesso? a destra ho inserito quello con il fusibile in una lamella e nell’altra il diodo, a sinistra quella negativa. La cosa strana è che avevo solamente aperto per cambiare il motorino girapiatto. prima funzionava benissimo. Grazie ancora

Buongiorno, il mio forno non si accende piu non da nessun segno di vita dopo che e saltato il salvavita, ma non per causa sua avevo ataccato anche una stufa nella stessa presa e dato che essa non va tanto bene ha fatto saltare la corrente ma dopo di che ho tolto la stufa e ho ricolegato la corrente il display del microonde non si e acceso come prima quando c’era l’orologio nemmeno la luce non si accende quando apro la porta. cosi l’ho aperto per vedere quale era il problema e allora ho testato la fusibile da 8A e va bene, ho testato anche quella vicino al condensatore e anche essa e buona il modello e de longhi mw205s. Se per cortesia mi puo dare qualche consiglio ? E almeno la luce dentro si dovrebbe accendere penso che ce un problema che non arriva corrente , ma per funzionare la luce,la corrente deve passare anche dentro quel trasformatore grandissimo? ho testato anche gli piccoli interuttori vicino alla porta e anche loro sono aposto. se ce bisogno vi posso mandare qualche foto. Grazie per il suo tempo!

Probabilmente è andata in corto la scheda, controlla se ha un fusibile anche li, altrimenti va sostituita

Ciao,ho letto vari commenti ma non ho trovato uno che fa al caso mio: nel mio microonde( REX FM 200 S ) la luce interna funziona ma il resto non parte e prima di non funzionare a fatto uno schiocco.Ho controllato i 2 fusibili e all’interno non ho visto segni e odore di bruciature.Ho notato che su una lampada per il grill, su un lato , il contatto si muove molto mentre gli altri sono fissi. Volevo sapere se la rottura di una lampada puo’ essere la causa del non funzionamento ? Grazie

Ciao Ivan, la lampada non può pregiudicare il funzionamento del microonde.
Forse si è bruciata la scheda ma il difetto può dipendere anche da altro. Ti consiglio di portarlo presso un centro assistenza autorizzato.

Comments are closed.