Responsabilità

Il blog Riparodasolo ha come obbiettivo principale quello di dare consigli sulla manutenzione e la cura degli elettrodomestici più presenti nelle case di tutti gli Italiani.

Spesso si possono risolvere piccoli problemi senza dover chiamare un tecnico e così evitare spese inutili.

In alcuni dei miei articoli mi spingo oltre e do consigli su come effettuare la diagnosi del guasto e come sostituire i pezzi difettosi.

Questa parte è principalmente indirizzata a tecnici specializzati che cercano aiuto in rete e anche a chi per passione o necessità, intende provare a riparare da solo i propri elettrodomestici, da qui il nome del Blog “riparodasolo”.

In questi giorni mi sono domandato:

“Le mie guide potrebbero nuocere a qualcuno?”

“Se una persona si fa male cercando di riparare il proprio elettrodomestico?”

“Se danneggiate l’elettrodomestico invece di ripararlo?”

“Se qualcuno spende soldi per comprare un ricambio e poi io ha sbagliato la diagnosi?”

Ho riflettuto e ho concluso che io, in fin dei conti, voglio solo dare una mano e non mi ritengo in nessun modo responsabile se alcune delle cose citate sopra dovessero verificarsi.

In questi tempi di crisi e precarietà, credo che nel mio piccolo posso dare una mano a tutte le persone o famiglie in difficoltà, che per un motivo od un altro, non possono permettersi nemmeno il costo della chiamata del tecnico.

Non sempre è possibile risolvere da soli, ognuno ha il suo mestiere e le sue capacità, spesso però se si è indirizzati sulla strada giusta e si hanno buoni consigli, si possono fare cose che non penseresti mai di essere capace di fare.

Non sempre è così, a volte ci vuole un professionista e devi essere bravo a capire quando…

Io una volta ho cercato di liberare lo scarico del lavello che si era otturato, ho combinato un guaio non essendo proprio il mio campo e…

non ho dato colpa a chi mi aveva consigliato!

Ho chiamato un idraulico e l’ho osservato attentamente mentre lavorava, adesso se mi capiterà ancora potrò risolvere da solo.

Da quella volta prima di mettere le mani su qualcosa che non conosco pondero bene se è il caso di provarci o se è meglio chiamare un tecnico specializzato.

Vorrei che tu facessi la stessa cosa, se una cosa non la capisci bene e se non ti senti in grado.

Utilizza le mie guideprima di chiamare il tecnico” solo per capire quale sarebbe l’ammontare della spesa e decidere se ne vale la pena o se è meglio acquistare un prodotto nuovo.

Se invece hai una buona manualità, te la sentiti e sopratutto ti assumi la responsabilità delle tue azioni, le mie guide potrebbero essere un ottimo modo per risparmiare, almeno lo spero.

I modelli e le marche di elettrodomestici in commercio sono tanti e diversi/e fra loro, quello che può valere per uno, può non valere per un altro.

Ancora adesso, per fortuna raramente, ogni tanto per distrazione o per troppa sicurezza mi capita di farmi male.

Ancora adesso dopo tanti anni di esperienza, per fortuna raramente, mi capita di sbagliare diagnosi, quindi non prendere le mie guide come fossero passi della Bibbia ma come piccoli preziosi consigli.

Mi raccomando, prima di metterti all’opera leggi “Lavora in sicurezzase non l’hai già fatto.